Le diapositive delle lezioni sono in formato PDF. Per visualizzarle/stamparle occorre disporre di un visualizzatore di file PDF. Adobe Acrobat Reader è uno di questi e potete scaricarlo liberamente dal sito di Adobe.
| 11/03/2013 | Presentazione del corso |
|---|---|
| 11/03/2013 | Algoritmi e programmi |
| 12/03/2013 | Diagramma a blocchi |
| 14-18/03/2013 | Rappresentazione dell'informazione |
| 19-21/03/2013 | Architettura dell'elaboratore |
| 21/03/2013 | Linguaggi, Compilatori e interpreti |
| 25/03/2013 | Programmi C |
| 25-28/03/2013 | Sequenze di controllo |
| 04-11/04/2013 | Algoritmi notevoli |
| 15/04/2013 | Sistema Operativo |
| 16-18/04/2013 | Reti di Calcolatori ed Internet |
| 22/04/2013 | Gestione delle stringhe |
| 22/04/2013 | Il costruttore struct |
| 23/04/2013 | I puntatori |
| 06-07/05/2013 | Le funzioni |
| 07-13-14/05/2013 | I file C |
| 14-16/05/2013 | Allocazione dinamica della memoria |
| 21/05/2013 | Tipo astratto di dato |
| 21/05/2013 | Tipo lista |
| 28/05/2013 | Tipi pila e coda |
| 30/05/2013 | Funzioni ricorsive |
| 30/05/2013 | Alcuni esempi di testo per la prova al calcolatore |